Ciao a tutti!
Nell'ultimo post vi avevo parlato di BIC STARS, un progetto al quale ho partecipato e del quale sono orgogliosissima! :-)
Vi avevo anche scritto che con BIC STARS partecivamo ad un contest di Bic Lazio e....indovinate un pò?!?
Yessssss!!!!! Abbiamo vintooo!!!! :-)
Voglio ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato a vincere lasciando un mi piace sotto il video e che ci hanno regalato questa soddisfazione.
Voglio anche ringraziare tutti i ragazzi di Statup Syndicate, persone davvero speciali!
Colgo l'occasione per farvi i miei migliori auguri di Buon Natale!
Alla prossima!
mercoledì 23 dicembre 2015
mercoledì 16 dicembre 2015
You4Bic - BIC STARS
Ciao a tutti!
Oggi voglio parlarvi di un progetto cui ho partecipato e del quale sono molto orgogliosa: BIC STARS!
BIC STARS è il video con il quale noi dello Startup Syndicate, un
gruppo di giovani startupper, abbiamo deciso di partecipare al contest #You4Bic,
finalizzato a promuovere i valori, i servizi, le attività, i progetti di BIC Lazio
e del suo ecosistema; la competizione termina il 17 dicembre e le azioni di comunicazione realizzate dal vincitore saranno promosse
attraverso i canai social di BIC e della
Regione Lazio quale strumento di
promozione.
Startup Syndicate è una community che abbiamo costituito con l'intento di
supportare aspiranti imprenditori e startup nel conseguimento delle loro
mission.
Abbiamo
deciso di mostrare cosa significa per noi credere nei propri sogni e cercare di
realizzarli ogni giorno. Ciascuno di noi ha un progetto innovativo che sta
sviluppando all’interno di Bic Lazio, e in via Casilina non abbiamo trovato
solo il supporto per le nostre idee. Abbiamo trovato amici, un gruppo, una
seconda famiglia… Startup Syndicate è nato proprio all’interno di Bic, in
maniera spontanea, dall’incontro tra le nostre necessità e le nostre
competenze, nell’ottica della collaborazione, del co-working e della
condivisone.
BIC STARS è il racconto della speciale quotidianità con la
quale affrontiamo ogni giorno la nostra vita imprenditoriale e
superiamo gli ostacoli che si presentano nei nostri percorsi. È il trait d’union tra le nostre vite. Non solo: è ciò che per noi
significa l’ecosistema Bic… una “stella che indica la via”.
BIC
STARS: "Per le persone che inseguono i propri sogni, la vita ha un
significato speciale” clicca qui per vedere il video e lascia un "mi piace" per supportarci!
martedì 15 dicembre 2015
RICETTA POMODORI VERDI SOTTACETO
Ciao a tutti!
Oggi vedremo insieme come fare i pomodori verdi sottaceto, un tipo di preparato che io adoro! :-)
La ricetta nasce per utilizzare i pomodori verdi, gli ultimi che l'orto produce e che sono troppo aspri da mangiare al naturale.
Ma passiamo subito alla ricetta!
INGREDIENTI
- pomodori verdi
- sale grosso
- aceto (io uso quello di vino. Vi consiglio di usare l'aceto comprato perchè, rispetto a quello fatto in casa, vi garantisce di avere un pH adatto)
- olio (io uso quello di semi)
- odori (io ho usato aglio e pepe)
UTENSILI
Sono molto importanti, quindi preparateli prima degli ingredienti!
- ciotole capienti, per pulire i pomodori
- colini con ciotole per scolare i pomodori
- pentola grande
- pesi (io ho usato dei piatti e delle pentole piene di acqua...)
PROCEDIMENTO
Per prima cosa dovete tagliare i pomodori a fette (se ci sono parti rovinate tagliatele via); disponete quindi all'interno di un colino le fette creando degli strati e mettendo il sale grosso fra uno strato e l'altro (tipo lasagna, per intenderci!). Per la quantità di sale regolatevi in base ai vostri gusti, io ne metto un pugnetto scarso per ogni strato.
Per prima cosa dovete tagliare i pomodori a fette (se ci sono parti rovinate tagliatele via); disponete quindi all'interno di un colino le fette creando degli strati e mettendo il sale grosso fra uno strato e l'altro (tipo lasagna, per intenderci!). Per la quantità di sale regolatevi in base ai vostri gusti, io ne metto un pugnetto scarso per ogni strato.
Lasciate i pomodori nel sale per una notte (io li inizio a fare la sera e li finisco il giorno dopo), inserendo il colino in una ciotola, in modo da raccogliere il liquido che verrà fuori.
Il giorno dopo lessate i pomodori in acqua e aceto. Per quanto riguarda le dosi, ci sono molte varianti...io vi dò questo consiglio:
- se vi piace sentire il sapore dell'aceto mettete acqua e aceto in parti uguali
- se volete il sottaceto meno forte, mettete una parte di acqua di acqua e una di aceto
- se volete un sapore delicato mettete una parte di acqua e 1/4 di aceto
C'è anche chi usa il vino bianco al posto dell'acqua, ma a casa mia il sapore troppo forte non piace...quindi decidete in base ai vostri gusti!
Lessate i pomodori per pochissimo tempo (1 o massimo 2 minuti), tirateli via e scolateli bene
Mettete quindi i pomodori su un vassoio, ben allargati, in modo che si raffreddino per bene.
Quando i pomodori sono freddi, disponeteli ben distesi in un colino e quindi mettete dei pesi sopra, per schiacchiarli bene e far uscire tutta l'acqua in eccesso; mettete il colino in una ciotola e di tanto in tanto vuotate questa dal liquido che uscirà dai pomodori.
![]() |
Per creare i pesi ho prima messo dei piatti... |
![]() |
...e quindi sovrapposto delle pentole piene di acqua |
Quando dai pomodori non uscirà più liquido, potete procedere a inserirli nei vasetti (ben puliti e sterilizzati, mi raccomando!!!!). Per farlo, mettete i pomodri in una ciotola e versate un pò di olio mescolando bene; quindi disponete i pomodori nei vasetti (ben pressati) e riempite con l'olio, facendo attenzione che l'olio entri in tutti gli spazi tra le fette. Mentre inserite i pomodori, aggiungete gli odori (anche in questo caso le quantità vanno un pò a gusti: io per i vasetti più piccoli ho messo uno spicchio di aglio e qualche chicco di pepe, per quelli più grandi due spicchi di aglio e più granelli di pepe)
Et voilà! I pomodori verdi sottaceto sono pronti!
Prima di mangiarli, vi consiglio di lasciarli un pò in modo che si insaporiscano meglio!
Conservate i vasetti in un luogo fresco e asciutto e, cosa molto importante, al riparo dalla luce!
Iscriviti a:
Post (Atom)